Rivetti a strappo multistadi Multifar testa svasata - Alluminio / Acciaio

d | L | D | K | C | Codice | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
3,2 | 10 | 6 | 0,8 | 1,8 | 554321003 | 1000 | 3,4 | 2,4 ÷ 6,4 | 101 (1000 N) |
86 (850 N) |
|
4 | 11 | 6,5 | 0,9 | 2,1 | 554401103 | 500 | 4,2 | 2,8 ÷ 7,9 | 168 (1650 N) |
122 (1200 N) |
|
4,8 | 11 | 8,5 | 1,1 | 2,9 | 554481103 | 500 | 5,1 | 3,2 ÷ 7,9 | 239 (2350 N) |
214 (2100 N) |
|
17 | 554481703 | 500 | 6,4 ÷ 12,7 | ||||||||
Rivetti Multifar in alluminio
Riferimento alla Norma: non esistono normative di riferimento
Il rivetto multifar grazie al suo particolare modo di deformarsi riesce, avvalendosi di una sola lunghezza, a coprire vari spessori serrabili, riducendo, rispetto all’utilizzo dei rivetti tradizionali, il numero di rivetti (di diverse lunghezze) che dovrebbero essere utilizzati.
Inoltre, è in grado di ovviare alle problematiche derivanti da fori ovalizzati e/o fuori tolleranza.
Questo tipo di rivetto può essere utilizzato anche su materiali teneri o fragili come plastica, alluminio e materiali compositi senza che questi vengano danneggiati durante la posa in opera.
![]() |
|||
|
|||
![]() |
Materiali:
BOCCOLA: AlMg 2,5 (EN AW 5052)CHIODO: Acciaio