Inserti filettati esagonali maschio Testa cilindrica - Acciaio


d Tipo | ![]() |
r max |
M1 | M | B | S | L min |
Li | Le | Codice | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
M5 EM/C | 0,5 ÷ 3,0 | 8,1 | 7 | 6,9 | 10 | 1,0 | 15 | 12,0 | 27 | 65405103 | 500 | 714 (7000 N) |
0,7 (7 Nm) |
M5 EM/L | 25 | 37 | 65405303 | ||||||||||
M6 EM/C | 0,5 ÷ 3,0 | 9,1 | 9 | 8,9 | 13 | 1,5 | 15 | 14,1 | 29,5 | 65406103 | 500 | 1019 (10000 N) |
1,0 (10 Nm) |
M6 EM/L | 25 | 39,5 | 65406303 | ||||||||||
M8 EM/C | 0,5 ÷ 3,0 | 9,6 | 11 | 10,9 | 16 | 1,5 | 20 | 15,6 | 35 | 65408103 | 500 | 2140 (21000 N) |
3,0 (30 Nm) |
M8 EM/L | 25 | 40 | 65408303 | ||||||||||
Inserti maschio in Acciaio
Materiali:
Inserto: Acciaio C4C (EN 1.0303) / C10C (EN 1.0214)Vite: Acciaio classe 8.8
Trattamenti superficiali:
Zincatura: Inserti zincati bianchi con Cromo III con spessore minimo di 7mm (Fe/Zn 7 IV ).Prove:
Le prove di trazione e di forza massima di serraggio vengono effettuate con dadi in acciaio di classe di resistenza 10 ,al fine di verificare la reale resistenza dell’inserto maschio.Forme:
![]() |
Cilindrico
|
![]() |
Esagonale
|
Applicazione |
I valori di resistenza possono essere soggetti a variazioni